DAGLI IDEATORI DI BUSINESSMODELCANVAS.IT
Business Model Canvas
Il metodo per immaginare, disegnare e ottimizzare il tuo modello di business in una sola pagina. Spiegato da chi lo sperimenta con successo da oltre 10 anni.

Come iniziare
In questa pagina trovi la mappa da scaricare subito gratuitamente, un corso per imparare a utilizzare il Business Model Canvas come un vero professionista, il supporto che ti serve per sapere come massimizzare il lavoro e sapere se sei sulla strada giusta. Scorrendo la pagina potrai inoltre scoprire il significato dei singoli blocchi e approfondire le tematiche fondamentali.
La mappa
gratis
Scarica subito la mappa e inizia a lavorare al tuo modello di business
Scarica la mappaIl corso: impara meglio e prima
49€
Accedi subito alle risorse: per comprendere meglio e in meno tempo
AccediMappa il tuo modello di business
€159
Accedi a tutte le risorse e puoi confrontarti con un Business Designer
IniziaDi COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO DI MODELLI DI BUSINESS
Un modello di business descrive la logica in base alla quale un’organizzazione crea, distribuisce e cattura valore.
Per comprendere come funziona attualmente il tuo business
Una panoramica immediata e visuale per comprendere come funziona attualmente la tua impresa.
Per ideare nuovi Modelli di Business
Ragiona sui 9 blocchi per esplorare nuove opportunità del tuo Modello di Business.
Per passare dalla teoria alla pratica e innovare davvero
Non solo uno strumento descrittivo ma uno strumento utile a creare impatti.
Il Business Model Canvas
Ideato da Alexander Osterwalder, questo modello ha rivoluzionato il modo di rappresentare un Business Model. Con il Business Model Canvas, tutti infatti hanno la possibilità di comprendere elementi complessi che riguardano il funzionamento di un’intera azienda, in modo semplice ed estremamente intuitivo. Ciò avviene perché il canvas si basa su un linguaggio visuale rapido da apprendere e accessibile al di là del background professionale: 9 blocchi permettono di visualizzare e immaginare gli elementi costituitivi di ogni Modello di Business.
Scopri i 9 blocchiI segmenti di clientela
Il blocco dei Segmenti di clientela (in inglese Customer Segments) descrive i differenti gruppi di persone e/o organizzazioni ai quali l’azienda si rivolge. È fondamentale perché permette di costruire il pacchetto di prodotti e servizi attorno alle precise esigenze di ogni specifico cluster di clienti.
Approfondisci
Le proposte di valore
Le Proposte di Valore o value propositions, sono i benefici generati per uno specifico segmento di clienti. Rispondono alla domanda: “Perché i clienti dovrebbero scegliere il tuo prodotto/servizio?"
Approfondisci
I canali
Il blocco dei Canali descrive come l’azienda raggiunge un determinato segmento di clientela per presentargli e fornirgli la sua proposta di valore, sono i punti di contatto tra l’azienda e i suoi clienti.
Approfondisci
Relazioni con i clienti
Il blocco delle Relazioni con i Clienti descrive il tipo di relazione che l’azienda stabilisce con i diversi segmenti di clienti. Indica le modalità attraverso le quali l’impresa: acquisisce clienti, fidelizza i clienti già acquisiti e aumenta le vendite.
Approfondisci
Flussi di ricavi
Il blocco dei Flussi di Ricavi descrive il modo in cui l’azienda ottiene ricavi dalla vendita dei prodotti/servizi a un determinato Segmento di Clientela. Si tratta di un blocco sempre più strategico, capace di decretare il successo di un’azienda.
Approfondisci
Risorse chiave
Il blocco delle Risorse Chiave racchiude gli asset strategici di cui un’azienda deve disporre per dare vita e sostenere il proprio modello di business. Le risorse chiave identificano ciò di cui ha bisogno la tua azienda affinché il tuo modello di business funzioni.
Approfondisci
Attività chiave
Il blocco delle Attività Chiave descrive le attività strategiche che devono essere compiute per creare e sostenere le value proposition, raggiungere i clienti, mantenere le relazioni con loro e generare ricavi.
Approfondisci
Partner chiave
l blocco dei Partner Chiave definisce la rete di fornitori e partner necessari al funzionamento del modello di business aziendale. L’azienda è un sistema che agisce in un ecosistema più grande: non è possibile pensare a essa come a qualcosa di autosufficiente.
Approfondisci
Struttura dei costi
Il blocco della Struttura dei Costi definisce i costi che l’azienda dovrà sostenere per rendere funzionante il proprio modello di business.
Approfondisci
I fondamentali e per approfondire
Vuoi fare sul serio? Ecco come iniziare
La mappa
gratis
Scarica subito la mappa e inizia a lavorare al tuo modello di business
Scarica la mappaScopri i corsi fondamentali: impara meglio e prima
49€
Accedi subito alle risorse: per comprendere meglio e in meno tempo
AccediMappa il tuo modello di business
€159
Accedi a tutte le risorse e puoi confrontarti con un Business Designer
IniziaCASI STUDIO
Modelli di Business di successo
Dai uno sguardo a come funzionano i Modelli di Business delle aziende più innovative sul mercato.

Nespresso: un intuizione nata per caso in una caffetteria italiana, la nascita di un impero.
Ti può interessare anche:
Il Value Proposition Canvas
Lo strumento che ti aiuta a focalizzarti sulla tua proposta di valore in relazione ai tuoi clienti, in modo da individuare in modo corretto i loro reali bisogni e metterli in relazione con il valore che la tua azienda può offrirgli.
Approfondisci

Ti può interessare anche:
Il B2B Canvas
Frutto di oltre 10 anni di esperienza e lavoro con il Business Model Canvas, sperimentato con successo su centinaia di PMI, uno strumento per facilitare l'innovazione nei mercati B2B.
ScopriBEOPLE +
Innovare per bene
In Beople crediamo che l'innovazione sia sempre una scelta, la scelta del mondo che vogliamo contribuire a creare. Per questo motivo, oltre a seguire progetti di innovazione etici e ad alto impatto sociale, destiniamo il 2,5% delle nostre entrate a un fondo dedicato a supportare gratuitamente, o a condizioni di favore, progetti di innovazione sociale o percorsi di studio gratuiti o agevolati nella nostra Business Design Academy.
Innovare è una scelta. Innovare per bene è l'unica strada da seguire.
Puoi contribuire anche Tu: ogni volta che acquisti un percorso dell'Academy una parte verrà devoluta al Fondo Beople +. E se rinunci a sconti ed agevolazioni quando previste, la differenza verrà interamente versata nel fondo.

Vuoi di più? Dai un'occhiata alla Business Design Academy
Tanti percorsi per padroneggiare il Business Model Canvas, approfondire le logiche del Business Design o farne il punto di forza della propria carrriera.
Scopri l'Academy e come diventare Business Designer