Solo impatti positivi
Beople è la prima azienda in Italia specializzata in Business Design. Ma è soprattutto un team di Persone che credono nel potere del design per creare impatti positivi nel mondo.
Siamo impegnati in maniera prioritaria ed esclusiva su progetti che abbiano a cuore le persone, gli ecosistemi e l'ambiente.
In qualità di società benefit, destiniamo il 2,5% del nostro fatturato a progetti con finalità sociali, sostenibili e rigenerative.
Sosteniamo la vera Innovazione, applicando prezzi calmierati a startup e no profit che condividono una visione sostenibile del futuro.

Le sfide che ci entusiasmano (Detto chiaro e tondo...)
Non siamo i partner ideali per chi vuole fare cose nuove, grandi, migliori... siamo quelli giusti per quelli che vogliono fare cose buone.
Che poi, per come la vediamo noi, è questo il vero senso dell'Innovazione.

Ridurre la diseguaglianza con il Business Design
Dal 2019 siamo impegnati in Colombia e Guatemala per supportare lo sviluppo di grandi organizzazioni appartenenti al Fair Trade e formare Business Designer sul territorio.

Orogliosamente al fianco di Medici Senza Frontiere
Da tempo collaboriamo con MSF su progetti d’innovazione. Abbiamo ideato anche modalità di supporto (devolvendo totalmente o in parte i proventi di contenuti e servizi) per amplificare il messaggio e il fundraising di Medici Senza Frontiere.

Promotori di aziende compassionevoli
Abbiamo dato vita ad un progetto tanto ambizioso quanto necessario: After, che aiuta a rompere il tabù per eccellenza nei luoghi di lavoro, la morte, e creare organizzazioni compassionevoli in grado di esserci e aiutare nel momento del dolore.
Da dove veniamo, dove siamo diretti...
Once upon a time... a Canvas
La nostra storia inizia nel 2010 in un periodo di cambiamenti che all'epoca apparivano straordinari e imprevedibili: la crisi dei mutui sub prime, la crisi internazionale, la digitalizzazione,
Vecchi metodi iniziavano a scricchiolare di fronte alla velocità del cambiamento, alle sfide globali, e le aziende cercavano nuovi e più veloci metodi per comprendere il mercato e trovare rilevanza.
Iniziamo a dare una mano proponendo metodi diversi, visuali, collaborativi. E troviamo la chiave nel Business Design (anche se all'epoca non se ne parlava ancora) e nel "nuovo" Business Model Canvas di Alexander Osterwalder.
Bastano pochi anni e per tutti diventiamo quelli dei post it, del Canvas, dell'innovazione veloce ed efficace. Oggi la nostra missione è aiutare imprese e organizzazioni a innovare i Modelli di Business in chiave moderna, circolare e sostenibile. Per rispondere alle sfide del presente ma anche e soprattutto quelle del futuro.
12
anni di attività ed innovazione sul campo
+ 400
Sprint guidati in organizzazioni di ogni dimensione
+ 100
una community di oltre 100 Business Designer che ci affianca nei progetti
+ 300k
utenti raggiunti attraverso le nostre pubblicazioni sul web
2017
l'anno di pubblicazione di Business Design per le PMI, il primo e ancora oggi unico libro sul Business Design in Italia.
15
I libri curati da Beople sull'innovazione e i modelli di Business, tra cui tutte le edizioni italiane di Alexander Osterwalder.
+ 30k
le persone che ogni settimana ricevono la nostra newsletter sull'innovazione dei Modelli di Business.
2022
l'anno di pubblicazione di Modelli di Business Circolari e la trasformazione di Beople in società Benefit

Noi
In Beople abbiamo da sempre incentivato il lavoro da remoto, lasciando a ciascuno la libertà di lavorare, e vivere, da qualunque parte del mondo. Oggi lavoriamo da più parti di Italia ma anche da Spagna, America del Sud e America Centrale, potendo contare su una community di oltre 100 Business Designer.

Matteo Fusco
Co-Founder & Ceo
Docente di Politiche Economiche per le Organizzazioni all’Università Cattolica di Milano, autore di Business Design per le Pmi e curatore dei principali best seller internazionali sui modelli di business, tra i quali Creare Modelli di Business e Value Proposition Design.
Ha guidato processi di innovazione con primarie aziende tra le quali Enel, Tetra Pak, Poste Italiane, Banca Mediolanum, Cattolica Assicurazioni e Fondazione Fiera Milano e nelle principali Associazioni di categoria come Confindustria, Confartigianato e Cna.

Michela Spagnolo
Co-Founder & Responsabile Academy
Psicologa e psicoterapeuta, Mamma di Camilla, Co-Founder di Beople e responsabile della Business Design Academy. La sua missione è liberare il mondo del business dal superfluo e aiutare imprese, organizzazioni e professionisti a implementare processi semplici, efficaci, replicabili. È anche Autrice di Business Design per le Pmi e Modello di Business Circolari, ha revisionato, tra gli altri, Value Proposition Design®, e curato l’edizione italiana di Creare Modelli di Business.

Davide Cardile
Communications Strategist
Thinking Partner, storyteller ed esperto di comunicazione e marketing digitale. Autore di Pixel in crisi e Modelli di Business Circolari. In Beople cura l'ideazione e lo sviluppo di strategie di comunicazione per dare voce ai Modelli di Business, alle buone idee e creare impatto.

Daniele Guiotto
Business Designer & Responsabile Open Innovation
Business Designer e Responsabile Open Innovation di Beople, sviluppa e guida programmi di accelerazione per startup e imprese. Ha contribuito alla nascita dell'Associazione Business Design Italia, di cui oggi è membro del consiglio direttivo.
Come People Development Advisor supporta da anni imprese e organizzazioni no profit nella gestione del cambiamento.

Nicola Cerantola
Business Designer
Consulente, docente e mentore di Imprenditorialità, Ecodesign ed Economía Circolare presso numerose università e business school a livello internazionale, ideatore dell'EcoCanvas è tra i più autorevoli pensatori al mondo sulle tematiche dell'Economia Circolare. Autore di Modelli di Business Circolari.

Giovanni Pozza
Community Designer
Community Designer di Beople, guida la community con passione, connettendo voci e ispirando dialoghi, allenando i Business Designer e creando legami digitali.

Gregorio La Rocca
Business Designer
Una vita da manager in Virgin Active dove ha gestito team e si è occupato di espansione commerciale e formazione, dal 2020 ha scelto Beople per supportarne lo sviluppo. Oggi è Business Designer ed Account Executive. Ha contribuito alla nascita di Business Design Italia, l'Associazione italiana dei Business Designer, dove ricopre il ruolo di vice presidente

Viola Cannistrà
Office Manager
Tanti anni di esperienza in ambito segretariale, in Beople praticamente da sempre, come Office Manager dove si occupa della gestione del backoffice, dell’amministrazione e della relazione con i fornitori.

Letizia Giangualano
Content Manager
Diploma in fisica, laurea in lettere, collabora con il Sole 24 Ore e scrive di parità e uguaglianza su Alley Oop. Autrice e coautrice di varie pubblicazioni. Con Beople lavora dietro le quinte della Business Design Academy, collaborando all'organizzazione dei contenuti e ai rapporti con gli studenti.
Creiamo insieme un futuro migliore
Innoviamo?
Ci sono problemi per i quali non puoi aspettare domani e problemi di domani dei quali devi occuparti già oggi. Questo in maniera semplice è ciò che può intendersi per innovazione. E questo è ciò di cui ci occupiamo.
Lo facciamo tramite il Business Design, una disciplina che consente di risolvere problemi utilizzando strumenti, metodi e mindset tipici del design, applicati non solo allo sviluppo di prodotti e servizi ma più in generale alla progettazione dei Modelli di Business. Lavoriamo sempre in modalità Sprint, un processo che utilizza il Design Thinking, il metodo Agile e un approccio strategico per ridurre i rischi e massimizzare le probabilità di successo quando si avvia un nuovo progetto.
Business Design Sprint
Uno sprint di Business Design è un processo che utilizza il Design Thinking, il metodo Agile e un approccio strategico per ridurre i rischi e massimizzare le probabilità di successo quando si avvia un nuovo progetto. Tra i primi ad averli introdotti in Italia, nell'arco degli ultimi dieci anni li abbiamo testati, consolidati e adattati al contesto italiano e alle sfide degli attuali scenari.
Scopri i nostri SprintUno Sprint è utile a:
Business Design Academy
Crediamo che più che con gli strumenti, le aziende si innovino con le persone. E che mai come oggi ci sia bisogno di professionisti competenti (e moderni) per aiutare a superare le sfide del presente e quelle del futuro. Sogniamo un "Business Designer" in ogni azienda e, su questa idea, abbiamo sviluppato la nostra Academy.
Diventa Business DesignerLa Business Design Academy è utile a:
Open Innovation
Con oltre 100 Business Designer che si formano ogni giorno nella nostra Academy, Beople è l'interlocutore ideale per innovare in maniera collaborativa ed efficace.
Scopri come innovare INSIEMEInnovare insieme è ideale per: