Quella che sto per raccontare è una storia di problemi. Di problemi non risolti e dei problemi dati dai problemi che invece vengono risolti. Suona complicato? Ecco una storia vera, semplice ed attuale per spiegarlo.
Ryan e Jenn Cmich hanno presentato qualche giorno fa un dispositivo pensato per aiutare le persone a fare sesso....
Sarà difficile restituire un giorno alla parola innovazione il significato impattante che ha avuto le prime volte che l’abbiamo ascoltata, pronunciata, inserita in un progetto. Al momento è diventata una di quelle parole il cui significato è talmente ampio da aver bisogno di ulteriori aggettivi o specifiche per...
Complessità: senz’altro una delle parole chiave associate alla realtà in cui viviamo. Oggi le aziende, come anche gli individui, si trovano a confrontarsi con un contesto e delle relazioni in continuo mutamento, rese tanto più intricate quanto più l’impatto tecnologico cresce. Già l’algebra...
L’esigenza di allinearsi e condividere progetti e strategie accomuna indistintamente tutte le imprese. Riguarda i manager delle grandi aziende, che spesso hanno bisogno di diffondere un mindset unico fra i team e che devono lottare per guadagnarsi il tempo e l’attenzione di coloro che desiderano coinvolgere. Ma riguarda anche...
Per comprendere il nuovo approccio ai dati e ai test che il Business Design promuove dobbiamo partire dallo stravolgimento di un punto di vista molto diffuso: un prodotto non ha successo perché vende, ma vende perché ha successo.
Incontriamo tanti imprenditori, nelle aule in cui facciamo formazione o direttamente in azienda e...
Per comprendere il nuovo approccio ai dati e ai test che il Business Design promuove dobbiamo partire dallo stravolgimento di un punto di vista molto diffuso: un prodotto non ha successo perché vende, ma vende perché ha successo.
Incontriamo tanti imprenditori, nelle aule in cui facciamo formazione o direttamente in azienda e...
Oggi le teorie di business puntano tutta l’attenzione sul cliente. L’idea è quella di superare un modello di marketing arcaico, che si poneva l’obiettivo di vendere prodotti, per approdare a una strategia più attuale, che ha come scopo risolvere problemi e soddisfare bisogni.
Ecco allora nascere una...
Toys ‘R Us e Trony sono solo gli ultimi in ordine di tempo citati riguardo a crisi e fallimenti che hanno coinvolto player più o meno importanti nel settore del commercio. Non è una novità: la vendita al dettaglio sta attraversando ormai da anni grandi cambiamenti.
Tanti negozi sono in crisi, molti hanno chiuso. E...
Oggi le aziende stanno diventando sempre più coscienti della necessità di innovare oltre i confini tradizionali: settore merceologico, modello di business dominante, bisogni consolidati dei consumatori. Tutti questi aspetti stanno subendo cambiamenti sempre più importanti anche a motivo di processi di...
Fino a poco tempo fa la maggior parte delle aziende ci chiamava per essere aiutata nel trovare idee innovative: sembrava che tutti fossero alla ricerca di novità, di qualcosa che scuotesse dalle prassi consolidate intere aree aziendali.
Oggi questo genere di richiesta sta diminuendo, a favore di un’altro tipo di necessità...
Iscriviti per ricevere spunti e aggiornamenti settimanali sul Business Design.