
"Non importa chi tu sia, la maggior parte delle persone più intelligenti lavora per qualcun altro"
L'essenza della ormai leggendaria "Joy's law", nata a quanto pare dalla frase di sopra pronunciata da Bill Joy, Co-Founder di Sun Microsystems"
L’ Open Innovation è un paradigma che presuppone che le aziende possano e debbano ricorrere anche e soprattutto ad idee esterne per aumentare la competitività e la capacità di innovazione sul mercato. Così affermava già qualche anno fa Henry Chesbrough, ampiamente accreditato come il padre dell'Open Innovation, e così oggi in tutto il mondo e ogni settore si sta riscontrando la necessità di un’innvovazione di tipo aperto e collaborativa. Per quanto ogni organizzazione ami pensare di avere tutte le risorse necessarie, è dall’incontro con competenze ed esperienze diverse, modalità di lavoro diverse, che si può davvero rispondere alle sfide, presenti e future, in maniera davvero originale.
I nostri Sprint di Open Innovation prevedono dunque il ricorso a una community di oltre 100 Business Designer, professionisti competenti, con background diversi tra loro, che si sfidano in vere e propri Hackathon per fornire input originali e davvero innovativi.
Uno Sprint di Open Innovation permette inoltre alle organizzazioni notevoli vantaggi, in termini economici e di tempo, ai quali oggi fare sempre più attenzione.

Riduci tempi, costi e rischi
Gli Sprint permettono di ridurre i tempi e i rischi tipici di ogni progetto di innovazione. In modalità Open Innovation si riduce notevolmente anche il costo economico dell'intervento.

Sfrutta il potere della community
Sfruttare il potere della community permette di evitare le bolle nella quale spesso inciampa l'innovazione tradizionale e ottenere ancora più stimoli e feedback per innovare

Innova insieme ai "tuoi" clienti
I Business Designer che ti aiuteranno a innovare, per via del proprio background vario e diverso, sono spesso anche potenziali clienti che possono fornire feedback utili ed attendibili.

Anticipa e vinci le sfide del futuro
Punti di vista diversi e persone non coinvolte nella routine dell'organizzazione permettono anche di uscire dal vortice della quotidianità e pensare e anticipare gli scenari futuri.
"Non importa chi tu sia, la maggior parte delle persone più intelligenti lavora per qualcun altro"
L'essenza della ormai leggendaria "Joy's law", nata a quanto pare dalla frase di sopra pronunciata da Bill Joy, Co-Founder di Sun Microsystems"
L’ Open Innovation è un paradigma che presuppone che le aziende possano e debbano ricorrere anche e soprattutto ad idee esterne per aumentare la competitività e la capacità di innovazione sul mercato. Così affermava già qualche anno fa Henry Chesbrough, ampiamente accreditato come il padre dell'Open Innovation, e così oggi in tutto il mondo e ogni settore si sta riscontrando la necessità di un’innvovazione di tipo aperto e collaborativa. Per quanto ogni organizzazione ami pensare di avere tutte le risorse necessarie, è dall’incontro con competenze ed esperienze diverse, modalità di lavoro diverse, che si può davvero rispondere alle sfide, presenti e future, in maniera davvero originale.
I nostri Sprint di Open Innovation prevedono dunque il ricorso a una community di oltre 100 Business Designer, professionisti competenti, con background diversi tra loro, che si sfidano in vere e propri Hackaton per fornire imput originali e davvero innovativi.
Uno Sprint di Open Innovation permette inoltre alle organizzazioni notevoli vantaggi, in termini economici e di tempo, ai quali oggi fare sempre più attenzione.

Riduci tempi, costi e rischi
Gli Sprint permettono di ridurre i tempi e i rischi tipici di ogni progetto di innovazione. In modalità Open Innovation si riduce notevolmente anche il costo economico dell'intervento.

Sfrutta il potere della community
Sfruttare il potere della community permette di evitare le bolle nella quale spesso inciampa l'innovazione tradizionale e ottenere ancora più stimoli e feedback per innovare

Innova insieme ai "tuoi" clienti
I Business Designer che ti aiuteranno a innovare, per via del proprio background vario e diverso, sono spesso anche potenziali clienti che possono fornire feedback utili ed attendibili.

Anticipa e vinci le sfide del futuro
Punti di vista diversi e persone non coinvolte nella routine dell'organizzazione permettono anche di uscire dal vortice della quotidianità e pensare e anticipare gli scenari futuri.
Pronti per innovare?
Tutti i nostri Sprint di Open Innovation possono essere svolti in presenza o in remoto. Prenota una chiamata introduttiva per saperne di più ed esplorare insieme la modalità migliore per innovare insieme.
Innoviamo insieme9-10 giugno 2023
Completamente da remoto: la stessa efficacia dei tradizionali eventi Beople, adesso ancora più accessibile
Customer Discovery Masterclass
Parla con qualsiasi azienda e tutte ti diranno che sono impegnate a progettare strategie, servizi e prodotti intorno ai clienti. Ma chi sono esattamente i loro clienti? Quali i migliori? Cosa stanno davvero cercando? Su quali puntare e con quali costruire i propri Modelli di Business?
Scopri la prossima Masterclass
Pronti per innovare?
Tutti i nostri Sprint di Open Innovation possono essere svolti in presenza o in remoto. Prenota una chiamata introduttiva per saperne di più ed esplorare insieme la modalità migliore per innovare insieme.
Innoviamo insiemeAlcuni dei progetti di Open Innovation condotti con successo in questi anni
Innovare con il Business Design. In modalità SPRINT.
In collaborazione con Agenzia di Sviluppo e Azienda Speciale della Camera di Commercio Chieti Pescara, Beople ha ideato percorsi ad hoc per aiutare le imprese abruzzesi a innovare in modo strategico, attivando 4 format che rispondo ad esigenze specifiche e attuali: fare impresa, internazionalizzare, far scalare startup innovative e lanciare sul mercato nuove imprese.
Scopri di piùRivoluzionare, insieme, il concetto di "veterinario"
Per la prima volta nella storia il settore del Pet ha raggiunto lo storico fatturato di $ 103,6 miliardi. Un mercato in crescita ma soprattutto in profonda evoluzione. Acceleratore per Cliniche Veterinarie è il percorso di Open Innovation ideato da Beople in collaborazione con Vetoquinol per aiutare le cliniche veterinarie a ideare e implementare Modelli di Business attuali ed efficaci.
Scopri di piùBusiness "in forma": il Business Design per i personal trainer
Un percorso co-creato da Beople e Virgin Active per scoprire perché le persone scelgono di lavorare con un Personal Trainer, come aiutare i PT a comprendere meglio le esigenze dei loro clienti, massimizzare la soddisfazione e aumentare il livello della propria professione.
Upgrade, un partner per crescere
UPGRADE è un progetto di Confartigianato Imprese Vicenza, ideato e supportato da Beople, per aiutare artigiani e piccole imprese a rimettere in moto il proprio business, aumentare la redditività, esplorare e cogliere nuove opportunità.
Scopri di piùDa "tenere in ordine i conti" ad aiutare le imprese a "tenere il passo con il cambiamento"
In collaborazione con ANDOC (Associazione Nazionale Dottori Commercialisti), un percorso di Open Innovation per aiutare i commercialisti ad affrontare le nuove sfide, evolvere il proprio modello di business e aiutare i propri clienti a innovare in modo efficace.

Alcuni dei progetti di Open Innovation condotti con successo in questi anni
Innovare con il Business Design. In modalità SPRINT.
In collaborazione con Agenzia di Sviluppo e Azienda speciale della Camera di Commercio Chieti Pescara, Beople ha ideato percorsi ad hoc per aiutare le imprese abruzzesi a innovare in modo strategico, attivando 4 format
che rispondo ad esigenze speficihe e attuali: fare impresa, internazionalizzare, far scalare startup innovative e lanciare sul mercato nuove imprese.
Rivoluzionare, insieme, il concetto di "veterinario"
Per la prima volta nella storia il settore del Pet ha raggiunto lo storico fatturato di $ 103,6 miliardi. Un mercato in crescita ma soprattutto in profonda evoluzione. Acceleratore per Cliniche Veterinarie è il percorso di Open Innovation ideato da Beople in collaborazione con Vetoquinol per aiutare le cliniche veterinarie a ideare e implementare Modelli di Business attuali ed efficaci.
Scopri di piùBusiness "in forma": il Business Design per i personal trainer
Un percorso co-creato da Beople e Virgin Active per scoprire perché le persone scelgono di lavorare con un Personal Trainer, come comprendere meglio le loro esigenze, massimizzare la soddisfazione e aumentare il livello della propria professione.

Upgrade, un partner per crescere
UPGRADE è un progetto di Confartigianato Imprese Vicenza, ideato e supportato da Beople, per aiutare artigiani e piccole imprese a rimettere in moto il proprio business, aumentare la redditività, esplorare e cogliere nuove opportunità.
Scopri di piùDa "tenere in ordine i conti" ad aiutare le imprese a "tenere il passo con il cambiamento"
In collaborazione con ANDOC (Associazione Nazionale Dottori Commercialisti), un percorso di Open Innovation per aiutare i commercialisti ad affrontare le nuove sfide e aiutare i propri clienti a innovare in modo efficace.

Domande frequenti
Perché attivare un programma di Open Innovation?
I motivi possono essere molteplici. Nella nostra esperienza esistono due grandi gruppi di motivazione a seconda del focus del soggetto promotore. Se è interno, i programmi di Open innovation possono aiutare l’organizzazione a raccogliere idee, scovare persone e progetti interessanti e “sfruttare” l’abbondanza del mondo esterno per fare innovazione. Viceversa le organizzazioni possono attivare programmi di Open Innovation dedicati ai propri clienti per trasferire valore, supportare la loro crescita e aumentare la fidelizzazione. In questo secondo caso l’organizzazione può decidere di ricevere un ritorno diretto “vendendo” questi programmi come un servizio a valore, oppure “donandoli” ai propri clienti in coerenza con la propria strategia d’impresa.
È possibile personalizzare i percorsi?
Tutti i programmi di Open Innovation vengono costruiti a 4 mani con il partner in funzione degli obiettivi e di eventuali vincoli. La costruzione dei format è il risultato di una fase di codesign nella quale i nostri Sprint vengono adattati alle differenti esigenze che ci vengono presentate. Il primo passo è fissare una call di approfondimento.
Che tipo di supporto posso ricevere da Beople?
Possiamo occuparci di ogni aspetto, dalla progettazione alla gestione continuativa del programma di Open Innovation, comprese tutte le iniziative di marketing con l’obiettivo di promuovere al meglio gli eventi. Beople può personalizzare gli spazi di apprendimento (on e offline) garantendo ai partecipanti un’esperienza coerente col brand del soggetto promotore.
Quanto costa attivare un programma di Open Innovation?
I programmi di Open innovation si adattano al modello di business dei nostri clienti che possono scegliere di finanziare completamente l’operazione, chiedere ai propri clienti di partecipare agli acceleratori acquistando un biglietto oppure studiando assieme formule miste per rendere la formula sostenibile. Anche il livello d’investimento varia in funzione dell’ampiezza del format, del numero di organizzazioni e business designer coinvolti e della modalità di erogazione.
Come si svolgono le sessioni?
La modalità di erogazione può essere full-remote, in presenza o ibrida e sarà decisa assieme al partner in funzione degli obiettivi che si intendono ottenere e il tipo di pubblico che si vuole raggiungere.
Quanti partecipanti è possibile coinvolgere?
Siamo arrivati a coinvolgere in contemporanea fino a 130 persone o 30 organizzazioni, ognuna composta da un proprio team e guidata nel processo da un business designer. La fattibilità e la sostenibilità di queste iniziative è garantita dalla partecipazione dei Business Designer iscritti alla nostra Academy che hanno un background differenziato e sono dislocati su tutto il territorio italiano e in alcuni paesi all’estero.
Posso coinvolgere persone della mia organizzazione nell’erogazione degli Sprint?
Certamente sì, è la cosa che auspichiamo. I programmi di Open Innovation che funzionano di più sono quelli nei quali il partner ha deciso di investire sulle proprie persone facendole partecipare ai percorsi di formazione previsti all’interno della nostra Business Design Academy. Abbiamo diversi programmi erogati direttamente da persone interne dall’organizzazione proponente che oggi sono business designer certificati e ai quali diamo semplicemente supporto senza erogare noi direttamente gli Sprint. Fissa una call per approfondire questo aspetto.
Pronti per innovare?
Tutti i nostri Sprint di Open Innovation possono essere svolti in presenza o in remoto. Prenota una chiamata introduttiva per saperne di più ed esplorare insieme la modalità migliore per innovare insieme.
Innoviamo insiemePronti per innovare?
Tutti i nostri Sprint di Open Innovation possono essere svolti in presenza o in remoto. Prenota una chiamata introduttiva per saperne di più ed esplorare insieme la modalità migliore per innovare insieme.
Innoviamo insieme