OPEN INNOVATION

Il modo più veloce ed efficace per generare nuove idee

Oltre dieci anni di esperienza nell'innovazione dei Modelli di Business e una community di più di 100 Business Designer pronti ad aiutare la tua organizzazione a innovare in maniera rapida ed efficace.

"Non importa chi tu sia, la maggior parte delle persone più intelligenti lavora per qualcun altro"

L'essenza della ormai leggendaria "Joy's law", nata a quanto pare dalla frase di sopra pronunciata da Bill Joy, Co-Founder di Sun Microsystems"

L’ Open Innovation è un paradigma che presuppone che le aziende possano e debbano ricorrere anche e soprattutto ad idee esterne per aumentare la competitività e la capacità di innovazione sul mercato. Così affermava già qualche anno fa Henry Chesbrough, ampiamente accreditato come il padre dell'Open Innovation, e così oggi in tutto il mondo e ogni settore si sta riscontrando la necessità di un’innvovazione di tipo aperto e collaborativa. Per quanto ogni organizzazione ami pensare di avere tutte le risorse necessarie, è dall’incontro con competenze ed esperienze diverse, modalità di lavoro diverse, che si può davvero rispondere alle sfide, presenti e future, in maniera davvero originale.
I nostri Sprint di Open Innovation prevedono dunque il ricorso a una community di oltre 100 Business Designer, professionisti competenti, con background diversi tra loro, che si sfidano in vere e propri Hackathon per fornire input originali e davvero innovativi.
Uno Sprint di Open Innovation permette inoltre alle organizzazioni notevoli vantaggi, in termini economici e di tempo, ai quali oggi fare sempre più attenzione.

Riduci tempi, costi e rischi

Gli Sprint permettono di ridurre i tempi e i rischi tipici di ogni progetto di innovazione. In modalità Open Innovation si riduce notevolmente anche il costo economico dell'intervento.

Sfrutta il potere della community

Sfruttare il potere della community permette di evitare le bolle nella quale spesso inciampa l'innovazione tradizionale e ottenere ancora più stimoli e feedback per innovare

Innova insieme ai "tuoi" clienti

I Business Designer che ti aiuteranno a innovare, per via del proprio background vario e diverso, sono spesso anche potenziali clienti che possono fornire feedback utili ed attendibili.

Anticipa e vinci le sfide del futuro

Punti di vista diversi e persone non coinvolte nella routine dell'organizzazione permettono anche di uscire dal vortice della quotidianità e pensare e anticipare gli scenari futuri.

"Non importa chi tu sia, la maggior parte delle persone più intelligenti lavora per qualcun altro"

L'essenza della ormai leggendaria "Joy's law", nata a quanto pare dalla frase di sopra pronunciata da Bill Joy, Co-Founder di Sun Microsystems"

L’ Open Innovation è un paradigma che presuppone che le aziende possano e debbano ricorrere anche e soprattutto ad idee esterne per aumentare la competitività e la capacità di innovazione sul mercato. Così affermava già qualche anno fa Henry Chesbrough, ampiamente accreditato come il padre dell'Open Innovation, e così oggi in tutto il mondo e ogni settore si sta riscontrando la necessità di un’innvovazione di tipo aperto e collaborativa. Per quanto ogni organizzazione ami pensare di avere tutte le risorse necessarie, è dall’incontro con competenze ed esperienze diverse, modalità di lavoro diverse, che si può davvero rispondere alle sfide, presenti e future, in maniera davvero originale.
I nostri Sprint di Open Innovation prevedono dunque il ricorso a una community di oltre 100 Business Designer, professionisti competenti, con background diversi tra loro, che si sfidano in vere e propri Hackaton per fornire imput originali e davvero innovativi.
Uno Sprint di Open Innovation permette inoltre alle organizzazioni notevoli vantaggi, in termini economici e di tempo, ai quali oggi fare sempre più attenzione.

Riduci tempi, costi e rischi

Gli Sprint permettono di ridurre i tempi e i rischi tipici di ogni progetto di innovazione. In modalità Open Innovation si riduce notevolmente anche il costo economico dell'intervento.

Sfrutta il potere della community

Sfruttare il potere della community permette di evitare le bolle nella quale spesso inciampa l'innovazione tradizionale e ottenere ancora più stimoli e feedback per innovare

Innova insieme ai "tuoi" clienti

I Business Designer che ti aiuteranno a innovare, per via del proprio background vario e diverso, sono spesso anche potenziali clienti che possono fornire feedback utili ed attendibili.

Anticipa e vinci le sfide del futuro

Punti di vista diversi e persone non coinvolte nella routine dell'organizzazione permettono anche di uscire dal vortice della quotidianità e pensare e anticipare gli scenari futuri.

Pronti per innovare?

Tutti i nostri Sprint di Open Innovation possono essere svolti in presenza o in remoto. Prenota una chiamata introduttiva per saperne di più ed esplorare insieme la modalità migliore per innovare insieme.

Innoviamo insieme
9-10 giugno 2023
Completamente da remoto: la stessa efficacia dei tradizionali eventi Beople, adesso ancora più accessibile

Customer Discovery Masterclass

Parla con qualsiasi azienda e tutte ti diranno che sono impegnate a progettare strategie, servizi e prodotti intorno ai clienti. Ma chi sono esattamente i loro clienti? Quali i migliori? Cosa stanno davvero cercando? Su quali puntare e con quali costruire i propri Modelli di Business?

Scopri la prossima Masterclass

Pronti per innovare?

Tutti i nostri Sprint di Open Innovation possono essere svolti in presenza o in remoto. Prenota una chiamata introduttiva per saperne di più ed esplorare insieme la modalità migliore per innovare insieme.

Innoviamo insieme
Alcuni dei progetti di Open Innovation condotti con successo in questi anni

Innovare con il Business Design. In modalità SPRINT.

In collaborazione con Agenzia di Sviluppo e Azienda Speciale della Camera di Commercio Chieti Pescara, Beople ha ideato percorsi ad hoc per aiutare le imprese abruzzesi a innovare in modo strategico, attivando 4 format che rispondo ad esigenze specifiche e attuali: fare impresa, internazionalizzare, far scalare startup innovative e lanciare sul mercato nuove imprese.

Scopri di più

Rivoluzionare, insieme, il concetto di "veterinario"

Per la prima volta nella storia il settore del Pet ha raggiunto lo storico fatturato di $ 103,6 miliardi. Un mercato in crescita ma soprattutto in profonda evoluzione. Acceleratore per Cliniche Veterinarie è il percorso di Open Innovation ideato da Beople in collaborazione con Vetoquinol per aiutare le cliniche veterinarie a ideare e implementare Modelli di Business attuali ed efficaci.

Scopri di più

Business "in forma": il Business Design per i personal trainer

Un percorso co-creato da Beople e Virgin Active per scoprire perché le persone scelgono di lavorare con un Personal Trainer, come aiutare i PT a comprendere meglio le esigenze dei loro clienti, massimizzare la soddisfazione e aumentare il livello della propria professione.

Upgrade, un partner per crescere

UPGRADE è un progetto di Confartigianato Imprese Vicenza, ideato e supportato da Beople, per aiutare artigiani e piccole imprese a rimettere in moto il proprio business, aumentare la redditività, esplorare e cogliere nuove opportunità.

Scopri di più

Da "tenere in ordine i conti" ad aiutare le imprese a "tenere il passo con il cambiamento"

In collaborazione con ANDOC (Associazione Nazionale Dottori Commercialisti), un percorso di Open Innovation per aiutare i commercialisti ad affrontare le nuove sfide, evolvere il proprio modello di business e aiutare i propri clienti a innovare in modo efficace.

Alcuni dei progetti di Open Innovation condotti con successo in questi anni

Innovare con il Business Design. In modalità SPRINT.

In collaborazione con Agenzia di Sviluppo e Azienda speciale della Camera di Commercio Chieti Pescara, Beople ha ideato percorsi ad hoc per aiutare le imprese abruzzesi a innovare in modo strategico, attivando 4 format
che rispondo ad esigenze speficihe e attuali: fare impresa, internazionalizzare, far scalare startup innovative e lanciare sul mercato nuove imprese.

Scopri di più

Rivoluzionare, insieme, il concetto di "veterinario"

Per la prima volta nella storia il settore del Pet ha raggiunto lo storico fatturato di $ 103,6 miliardi. Un mercato in crescita ma soprattutto in profonda evoluzione. Acceleratore per Cliniche Veterinarie è il percorso di Open Innovation ideato da Beople in collaborazione con Vetoquinol per aiutare le cliniche veterinarie a ideare e implementare Modelli di Business attuali ed efficaci.

Scopri di più

Business "in forma": il Business Design per i personal trainer

Un percorso co-creato da Beople e Virgin Active per scoprire perché le persone scelgono di lavorare con un Personal Trainer, come comprendere meglio le loro esigenze, massimizzare la soddisfazione e aumentare il livello della propria professione.

Upgrade, un partner per crescere

UPGRADE è un progetto di Confartigianato Imprese Vicenza, ideato e supportato da Beople, per aiutare artigiani e piccole imprese a rimettere in moto il proprio business, aumentare la redditività, esplorare e cogliere nuove opportunità.

Scopri di più

Da "tenere in ordine i conti" ad aiutare le imprese a "tenere il passo con il cambiamento"

In collaborazione con ANDOC (Associazione Nazionale Dottori Commercialisti), un percorso di Open Innovation per aiutare i commercialisti ad affrontare le nuove sfide e aiutare i propri clienti a innovare in modo efficace.

Domande frequenti

Pronti per innovare?

Tutti i nostri Sprint di Open Innovation possono essere svolti in presenza o in remoto. Prenota una chiamata introduttiva per saperne di più ed esplorare insieme la modalità migliore per innovare insieme.

Innoviamo insieme

Pronti per innovare?

Tutti i nostri Sprint di Open Innovation possono essere svolti in presenza o in remoto. Prenota una chiamata introduttiva per saperne di più ed esplorare insieme la modalità migliore per innovare insieme.

Innoviamo insieme