
Business Design Sprint
Tra i primi in Italia ad aver introdotto i famosi Sprint di Google Ventures. Li abbiamo adattati per fare strategia e consolidati sulle esigenze delle PMI. Per innovare in tempi rapidi, minimizzando i rischi e aumentando le probabilità di successo.
Dai uno SPRINT alla tua impresa
COSA PUOI OTTENERE CON UNO SPRINT

Esplorare nuovi mercati
Per definire i giusti problemi, individuare il mercato ideale e prioritario, apprendere velocemente per creare prodotti e servizi migliori.

Ridefinire la proposta di valore
Per andare oltre la logica di prodotto, comprendere le reali motivazioni dei clienti e massimizzare il valore percepito.

Aumentare le performance di vendita
Per uscire dalla guerra dei prezzi e iniziare a vendere valore, assicurando all'azione non soltanto crescita ma soprattutto redditività.

Progettare Modelli di Business Invincibili
Per creare modelli di business difficili da replicare per i concorrenti, anticipando il mercato e reinventandosi continuamente.

Testare in ambiente protetto
Per testare in modo veloce senza mettere a repentaglio il business esistente, senza investire ingenti risorse, aumentando le probabilità di successo.

Concretizzare il cambiamento
Per attivare le persone e passare dalla teoria alla pratica, perché avere buone idee è il presupposto ma le aziende che crescono sono quelle che fanno.
CHE COS’È UNO SPRINT E QUALI SONO I VANTAGGI RISPETTO ALLA CONSULENZA TRADIZIONALE
Uno sprint di Business Design è un processo che utilizza il Design Thinking, il metodo Agile e un approccio strategico per ridurre i rischi e massimizzare le probabilità di successo quando si avvia un nuovo progetto. Un percorso con modalità e output predefiniti, senza perdere tempo, senza sorprese: dalla rifocalizzazione sul valore al lancio di un nuovo progetto.
Il concetto di SPRINT deriva dalle metodologie AGILE. Nella Scrum Guide viene descritto come "un progetto su un orizzonte temporale non più lungo di un mese, caratterizzato da: una definizione di ciò che si va a costruire, un piano di progettazione flessibile che guiderà la costruzione, il lavoro svolto e il prodotto risultante.” Al grande pubblico sono stati resi famosi da Google Ventures che li ha consolidati nei suoi Sprint di progettazione, caratterizzati da fasi ben definite: discovery, prototipazione, test e validazione.
✔ Ha un orizzonte temporale definito e in genere breve.
✔ Al termine dello sprint deve esserci sempre un risultato.
✔ Include un piano di progettazione flessibile. Prevede delle azioni specifiche e delle fasi da attraversare nello spazio temporale definito ma non rigide: ciascuna fase è a sua volta un piccolo sprint.
✔ La modalità di gestione del progetto è collaborativa.
Gli sprint hanno una compressione nel tempo che permette di arrivare con investimenti contenuti a risultati concreti prima che l’interesse sul progetto sia sovrastato dall’operatività quotidiana o che le dinamiche di mercato siano già mutate.
PERCHÉ UNO SPRINT CON BEOPLE

+ veloci + vicini
In 10 di esperienza abbiamo consolidato un approccio funzionale e replicabile, più vicino al mercato italiano e alle PMI: fasi chiare e definite, ognuna facilitata da strumenti visuali e focalizzata su cliente e valore.
A differenza della consulenza tradizionale non c'è alcuna "black box": ogni parte del processo è condivisa per favorire l'apprendimento e replicare l'intervento.
Ogni Sprint si chiude con la fase di Attivazione: supporto individuale ai membri del team, piani di azione e indicatori per generare realmente impatti.

Matteo Cianetti
Direttore Vendite - Tecnocarta
In Beople ho trovato un gruppo di professionisti che riescono a trasmettere il Business Design con metodo, entusiasmo e positività. L'impatto sul mio lavoro è stato immediato e ho imparato a creare il valore da una prospettiva migliore.

Francesco Ottanà
Responsabile Marketing Strategico Servizi Innovativi – Poste Italiane
Il team di Beople è rapido, coinvolgente e davvero capace nel focalizzare gli aspetti più importanti dell’analisi e dello sviluppo dei business model.

Andrea Ferretti
Responsabile marketing - BTicino
È come un metodo scientifico, ma molto pratico, che fin da subito ha portato risultati e in modo molto semplice da mettere in opera.
#THENEWNORMAL
Anche da remoto: la stessa efficacia di sempre, adesso ancora più accessibili
Beople è un'azienda con una forte vocazione digitale che già da anni opera da remoto tramite strumenti e tecnologia personalizzati. Per quanto siamo sempre felici di lavorare in presenza con i nostri clienti, specie in questo particolare momento, riteniamo che lavorare a distanza possa portare molti più vantaggi.
p.s. Anche lavorando da remoto, accettiamo sempre volentieri di incontrare i nostri clienti e, se possibile, bere qualcosa insieme.
Parliamone subitoI nostri Sprint:
✔ Ideali per nuove aziende e organizzazioni con team in remoto.
✔ Più sicuri in questo momento particolare. Per non fermarsi.
✔ Semplici e coinvolgenti: studiati, migliorati e consolidati nel tempo.
✔ Meno costi logistici, adesso ancora più accessibili.

COME INIZIARE
Assicurati di fare la cosa giusta prima di farla bene
Comprendere qual è il corretto problema da risolvere è il primo passo per ottenere risultati. Per iniziare compila il form o scrivici subito a [email protected] o su WhatsApp al 3455543319
About
Beople è la prima azienda in Italia specializzata in Business Design. Da oltre 10 anni aiutiamo i nostri clienti a potenziare e innovare i modelli di business.
Servizi
Come pionieri del Business Design, siamo in grado di aiutare le imprese a innovare in ogni fase del valore: dalla customer discovery alla fase di testing e startup.
Libri e risorse
Siamo gli autori del primo libro di Business Design per le PMI e curatori dei più importanti libri internazionali sui modelli di business, il design thinking e l'innovazione.
Academy
Frutto di 10 anni di esperienza sul campo, la Business Design Academy forma manager e professionisti che vogliono guidare l'innovazione in impresa o farne una professione.
Link rapidi e pagine più ricercate sul sito:
Che cos'è il Business Design • Sprint • Business Model Canvas • Business Design per le Pmi • Creare Modelli di Business • Design Thinking • Testare le Idee di Business • Invincible Company • Formazione per aziende • Diventare Business Designer • B2B Canvas • Normal Economy • Acceleratore per PMI • Log in Academy • Contatti