Economia circolare: un'opportunità da 462 miliardi di euro, l'opportunità di un mondo migliore.
Iscriviti per ricevere subito l' EcoCanvas ed essere tra i primi ad essere informato quando aggiungeremo nuove risorse e percorsi.
Un tool per iniziare
Nei prossimi giorni arricchiremo l'offerta Beople con nuove risorse e percorsi sull'economia circolare, in collaborazione con Nicola Cerantola, docente, imprenditore, ideatore dell'EcoCanvas. Puoi sfruttare l'attesa prendendo familiarità con l'EcoCanvas o riguardando il webinar introduttivo.
L'economia circolare è un nuovo approccio progettuale ispirato alla natura, in cui il concetto di rifiuto scompare in modo che tutte le risorse diventino nutrienti per altri cicli, naturali o tecnologici.

Il momento giusto
Il tracollo finanziario del 2008 non è riuscito a modificare più di tanto il nostro mondo né un sistema lineare di fare impresa. Questo virus ne avrà la forza? È il momento? è possibile?
Sicuramente sarà sempre più urgente.
Ci lavoriamo da anni
Come Beople è un tema che sentiamo in maniera determinante e che ci ha guidato sin dal primo giorno di attività. La volontà non solo di creare impatto ma provare a creare impatti positivi, virtuosi, circolari.
Non stiamo iniziando a pensare e parlare oggi di economia circolare e modelli alternativi, ci stavamo lavorando sottotraccia da tempo.


Un partner d'eccellenza
Nicola Cerantola, docente, autore, imprenditore, è tra i più autorevoli pensatori al mondo sulle tematiche dell'economia circolare. È l'ideatore delll'EcoCanvas e sarà il nostro partner d'eccellenza nelle risorse e percorsi che metteremo a disposizione.